Il marrobbio o marrùbbio è una repentina, imprevedibile e sensibile variazione del livello del mare.

Questo fenomeno può assumere notevoli proporzioni (sono stati registrati movimenti di 150 centimetri) soprattutto in primavera e in autunno, mentre è raro in estate.

In Italia è riscontrabile lungo le coste della Sicilia occidentale nella zona di Trapani, nella Sicilia meridionale (Pozzallo e isola di Lampedusa) e anche a Malta.

Nel fiume Màzaro a volte l'acqua del mare entra nel fiume nella parte centrale del letto ed esce contemporaneamente dai lati del letto del fiume, provocando seri danni alle imbarcazioni ormeggiate.

Analoghi fenomeni noti come sesse (in inglese seiche), si verificano nell'Adriatico settentrionale e concorrono al fenomeno dell'acqua alta.

Note

Voci correlate

  • Pressione atmosferica
  • Tsunami
  • Marea (fenomeno naturale)
  • Acqua alta a Venezia
  • Màzaro

Collegamenti esterni

  • (EN) meteotsunami, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

Marrobbio Mediterranean Hope MH

MeteoTsunami, le spaventose immagini del marrobbio di mercoledì a

MARROBBIO TRATTORIA PIZZERIA, Sliema Restaurant Bewertungen

Lidù «Ho dipinto il marrobbio, l'anima inquieta di Mazara» SicilyMag

Marrobbio quando a Mazara del Vallo il mare danza Siciliafan