Il 1636 (MDCXXXVI in numeri romani) è un anno bisestile del XVII secolo.
Eventi
- Marin Mersenne pubblica la sua opera più importante summa dei suoi studi in ambito scientifico-musicale: L'harmonie universelle (1636-37).
- Inizio costruzione del Palazzo del Podestà di Galeata.
- 8 settembre – Fondazione dell'Università di Harvard.
- 4 ottobre – Battaglia di Wittstock: Nell'ambito della fase francese della Guerra dei trent'anni, l'esercito svedese sconfigge una forza congiunta imperiale e sassone lievemente superiore di numero.
Nati
Gennaio
- 8 gennaio - Fernando de Valenzuela, politico spagnolo († 1692)
- 12 gennaio - Jean-Baptiste Monnoyer, pittore francese († 1699)
- 20 gennaio - Massimiliano di Hohenzollern-Sigmaringen, principe († 1689)
- 21 gennaio - Melchiorre Cafà, scultore maltese († 1667)
Febbraio
- 5 febbraio - Luisa Cristina d'Assia-Darmstadt, nobile († 1697)
- 12 febbraio - Herman Witsius, predicatore e teologo olandese († 1708)
Marzo
- 8 marzo - Robert Kerr, I marchese di Lothian, nobile e politico scozzese († 1703)
Aprile
- 10 aprile - Diego Pappalardo, religioso italiano († 1710)
- 11 aprile - Cosimo Galilei, presbitero italiano († 1672)
Maggio
- 6 maggio - Laura Mancini, nobildonna italiana († 1657)
- 6 maggio - Carlo Filippo Sfondrati, vescovo cattolico italiano († 1680)
- 20 maggio - Pier Matteo Petrucci, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1701)
- 22 maggio - Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg, duca († 1687)
- 27 maggio - Thormodus Torfæus, storico islandese († 1719)
Giugno
Luglio
- 2 luglio - Daniel Speer, compositore e scrittore tedesco († 1707)
- 10 luglio - Bartolomeo Gradenigo, vescovo cattolico italiano († 1698)
- 23 luglio - Pietro Bartolomeo Cittadella, pittore italiano († 1704)
- 31 luglio - Giosia II di Waldeck-Wildungen, militare e nobile tedesco († 1669)
Agosto
- 25 agosto - Louis Victor de Rochechouart de Mortemart, ammiraglio francese († 1688)
- 30 agosto - Dominique Biancolelli, attore teatrale italiano († 1688)
- 30 agosto - Libéral Bruant, architetto francese († 1697)
Settembre
- 7 settembre - Alexandros Mavrokordatos, diplomatico ottomano († 1709)
- 11 settembre - Giovanni Maria Viani, pittore e incisore italiano († 1700)
- 16 settembre - Giovanna di Braganza, nobile portoghese († 1653)
- 28 settembre - Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, nobile tedesca († 1689)
- 29 settembre - Thomas Tenison, arcivescovo anglicano britannico († 1715)
Ottobre
- 2 ottobre - Girolamo Troppa, pittore italiano († 1711)
- 6 ottobre - Giuseppe Valletta, filosofo, avvocato e letterato italiano († 1714)
- 23 ottobre - Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp, nobile tedesca († 1715)
- 31 ottobre - Ferdinando Maria di Baviera, duca († 1679)
Novembre
Dicembre
- 1º dicembre - Elizabeth Percy, nobile inglese († 1718)
- 23 dicembre - Gregório de Matos, poeta e avvocato brasiliano († 1696)
- 26 dicembre - Justine Siegemund, scrittrice tedesca († 1705)
Senza giorno specificato
Morti
Gennaio
Febbraio
Marzo
- 2 marzo - Angelica de' Medici, italiano (n. 1608)
- 11 marzo - Christoph Grienberger, astronomo austriaco (n. 1561)
- 20 marzo - Juan Manuel Pérez de Guzmán, VIII duca di Medina Sidonia, nobile e generale spagnolo (n. 1579)
- 27 marzo - Helfrich Ulrich Hunnius, giurista tedesco (n. 1583)
Aprile
- 13 aprile - Giacomo Boncompagni, III duca di Sora, nobile e militare italiano (n. 1613)
- 14 aprile - Tiberio Muti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1574)
- 21 aprile - Maria van Eicken, nobildonna olandese (n. 1571)
- 23 aprile - Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow, duca (n. 1590)
- 24 aprile - Carlo Gonzaga, religioso e nobile italiano (n. 1597)
Maggio
- 8 maggio - Itō Sukeyoshi, militare giapponese (n. 1589)
Giugno
- 9 giugno - Antoine de Paule, militare francese (n. 1551)
- 13 giugno - George Gordon, I marchese di Huntly, nobile scozzese (n. 1562)
- 14 giugno - Jean Caylar d'Anduze de Saint-Bonnet, militare e nobile francese (n. 1585)
- 27 giugno - Date Masamune, militare giapponese (n. 1567)
Luglio
- 19 luglio - Melchiorre Pirella, vescovo cattolico spagnolo
- 20 luglio - Gerasimo I di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco (n. 1560)
Agosto
- 8 agosto - Simone Luigi di Lippe-Detmold, nobile tedesco (n. 1610)
- 31 agosto - Francesco Giovanni Gonzaga, nobile (n. 1593)
Settembre
Ottobre
- 1º ottobre - Augusto I di Brunswick-Lüneburg, nobile e vescovo luterano tedesco (n. 1568)
Dicembre
Senza giorno specificato
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1636




