Carlo Filogamo (Torino, 25 dicembre 1909 – Torino, 13 dicembre 2003) è stato uno schermidore e giornalista italiano, specializzato nella sciabola. Ha vinto una medaglia d'oro ai Campionati mondiali di scherma Lisbona 1947.
Iniziò la scherma praticando con il fioretto per poi dilettarsi con la sciabola; nel 1927 debuttò in campo nazionale con entrambe le armi vincendo i Campionati Piemontesi e Assoluti.
Nel 1939, a Vienna, divenne campione mondiale universitario di fioretto a squadre. Nel 1934 campione italiano universitario di sciabola e nel 1941 tricolore assoluto della specialità.
Nel 1947 vinse la medaglia d'oro a squadre a Lisbona.
Nel 1965 ottenne la Medaglia al valore atletico dal Comitato olimpico nazionale italiano e nel 1978 la Stella al merito sportivo, quindi si dedicò a un'intensa attività come membro della Federazione Italiana Scherma e della Commission Arbitrale Internazionale, e il giornalismo per testate come La Stampa, La Gazzetta dello Sport e Tuttosport.
Era fratello del noto conduttore televisivo e radiofonico Nunzio Filogamo nonché primo presentatore del Festival di Sanremo e del medico e professore Emerito Guido Filogamo, preside della Facoltà di medicina di Torino.
Palmarès
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
Mondiali
Campionati italiani
Note
Voci correlate
- Campionato mondiale di scherma 1947




