Il Tour de France 1932, ventiseiesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventuno tappe tra il 6 e il 31 luglio 1932, per un percorso totale di 4520 km.

Per la dodicesima volta fu vinto da un francese, André Leducq -alla sua seconda vittoria finale al Tour e ivi al terzo podio- con il tempo di 154 ore, 11 primi e 49 secondi, alla media di 29, 313 km/h: la più alta, registrata sino ad allora nella Grand Boucle.

Al secondo posto si piazzò il tedesco Kurt Stöpel, al suo unico podio al Tour, distaccato di 24 minuti e 3 secondi; al terzo posto, infine, l'italiano Francesco Camusso -anch'egli al suo unico podio al Tour- con un ritardo, all'Arrivo parigino, di 26 minuti e 21 secondi dalla maglia gialla.

Fu la prima volta che il Tour de France arrivò nel Parco dei Principi, per l'occasione terminato di ricostruire tre mesi prima.

Tappe

Squadre e corridori partecipanti

Resoconto degli eventi

Al Tour de France 1932 parteciparono 80 corridori, dei quali 57 arrivarono a Parigi.

Con André Leducq la Nazionale francese, nonostante l'assenza degli assi Charles Pélissier e Antonin Magne, dominò la corsa. Leducq conquistò la maglia gialla nella seconda frazione e vinse sei tappe (record, in questa edizione) di cui tre di montagna. Su un totale di ventuno tappe, Leducq risultò leader al termine di diciannove frazioni.

André Leducq fu il sesto corridore della storia capace di imporsi in almeno due edizioni del Tour de France: prima di lui erano riusciti nell'impresa Lucien Petit-Breton, Philippe Thys (fino a quel momento unico a vincere tre edizioni), Firmin Lambot, Ottavio Bottecchia e Nicolas Frantz. Come Lambot, ma a differenza degli altri, Leducq non le vinse consecutivamente.

Il poderoso impegno della Nazionale Azzurra verrà coronato da sette vittorie di tappa e dal terzo posto, in classifica generale, di Francesco Camusso, vincitore della tappa di Nizza.

Classifica Generale.

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tour de France 1932

Collegamenti esterni

  • (FR) La corsa su Letour.fr, su letour.fr. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2010).
  • (FR) La corsa su Memoire-du-cyclisme.net, su memoire-du-cyclisme.net. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2012).

Cycling Passions

Tour De France 2024 Stage 1 Map Tim Layney

Antonin Magne and André Leducq (TDF 1932) PelotonTales

1932 Belgian Tour de France Team Horton Collection

The Tour de France Through the Years Sports Illustrated