Gerhard Kerschbaumer (Bressanone, 19 luglio 1991) è un ex mountain biker italiano. Specializzato nel cross country, campione del mondo tra gli Juniores nel 2009 e gli Under-23 nel 2013, ha gareggiato da Elite dal 2013 al 2022, vincendo la medaglia d'argento mondiale nel 2018 e raggiungendo nelo stesso anno il numero uno del Ranking UCI di specialità.
Carriera
Originario di Verdignes di Chiusa, nel 2009 da Junior gareggiando nel cross country vince coppa del mondo, campionato europeo e campionato italiano di categoria. Nel 2011, al secondo anno di attività tra gli Under-23, esordisce con il Team TX Active Bianchi. In stagione vince il campionato europeo Under-23 di cross country in Slovacchia e la classifica finale di Coppa del mondo Under-23 nella stessa specialità. L'anno dopo, insieme a Marco Aurelio Fontana, rappresenta l'Italia ai Giochi olimpici a Londra, e nel 2013 a Pietermaritzburg si laurea campione del mondo di cross country Under-23.
Dal 2014 al 2016, passato definitivamente tra gli Elite, non riesce a confermarsi agli stessi livelli, chiudendo spesso le gare lontano dai migliori. Nel 2017 entra a far parte del team UCI Torpado-Gabogas, sotto la guida di Mauro Bettin, e durante l'anno vince il suo primo titolo nazionale Elite. Nel 2018, oltre a confermarsi campione nazionale di cross country, si aggiudica per la prima volta una prova di Coppa del mondo Elite, a Vallnord (Andorra), e conquista la medaglia d'argento ai campionati del mondo a Lenzerheide, preceduto solo dal campione olimpico Nino Schurter.
Nel 2021 passa al team Specialized Factory Racing. Il 4 settembre 2022 in Val di Sole corre la sua ultima gara di Coppa del mondo, avendo annunciato il ritiro dalle competizioni il 2 settembre 2022.
Palmarès
Piazzamenti
Competizioni mondiali
Competizioni continentali
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerhard Kerschbaumer
Collegamenti esterni
- Gerhard Kerschbaumer, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Gerhard Kerschbaumer, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (EN) Gerhard Kerschbaumer, su Olympedia.
- (EN) Gerhard Kerschbaumer, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).




