Bertoldo Farnese (1516 – Latera, 20 agosto 1560) è stato un condottiero italiano e duca di Latera e di Farnese.
Biografia
Era figlio di Galeazzo Farnese e di Isabella dell'Anguillara.
Era parente di Papa Paolo III e fu al suo servizio quando nel 1543 riuscì a riportare sotto il controllo della città di Ascoli alcuni castelli della vallata.
Fu un condottiero al servizio di Carlo V d'Asburgo e di Filippo II di Spagna.
Testò nel 1560 e dispose di essere sepolto alla sua morte nella Chiesa di san Salvatore in Farnese. Lasciò il castello di Latera con tutte le pertinenze alla madre Isabella e alla moglie Giulia l'amministrazione dell'asse ereditario, nominando suoi eredi universali i figli Ferdinando, Fabio, Galeazzo e Mario.
Discendenza
Sposò Giulia di Giovanni Antonio Acquaviva ed ebbero numerosi figli:
- Galeazzo II Farnese (?-1571), condottiero, sposò Lucrezia Tomacelli
- Mario I Farnese (1527-1619), duca di Latera e condottiero
- Alessandro (1527-1527)
- Ferdinando Farnese (1543-1606), vescovo di Montefiascone
- Claudia (?-1601), monaca
- Violante (1548-1622), monaca
- Francesca, monaca
- Flaminia
- Fabio I Farnese (?-1578), condottiero
- Clelia, monaca
- Flaminia, monaca
- Vittoria, monaca
- Ottavia, monaca
- Virginia, monaca.
Bertoldo ebbe anche un figlio naturale, Carlo.
Ascendenza
Note
Bibliografia
- Pompeo Litta, Farnesi Duchi di Parma, collana Famiglie celebri italiane, Milano, Giulio Ferrario, 1835.




