Henri Frankfort (Amsterdam, 24 febbraio 1897 – Londra, 17 luglio 1954) è stato un archeologo ed egittologo olandese.

Biografia

Henri Frankfort studiò storia, archeologia e arabo. Nel 1922 prese parte a degli scavi archeologici in Egitto. Tra il 1922 e 1924/25 fece un viaggio nei Balcani e nel Vicino oriente. Tra il 1925 e il 1929 condusse degli scavi ad Amarna, Abido e Armant. Tra il 1929 e il 1937 diresse l'Oriental Institute dell'Università di Chicago in Mesopotamia e diresse gli importanti scavi nella regione della Diyāla (medio Tigri) a Tell Asmar, Khafagia, Ishchali e Tell Aghrab. In seguito divenne direttore del Warburg Institute dell'Università di Londra.

Opere

  • Kingship and the Gods, Chicago 1948
  • Frühlicht des Geistes. Wandlungen des Weltbildes im alten Orient (con Peter Dülberg), Kohlhammer, Stuttgart 1954
  • The art and architecture of the ancient orient. Penguin Books, 1954 (successive ristampe).
  • Alter Orient - Mythos und Wirklichkeit, Kohlhammer, Stuttgart - Berlin - Köln - Mainz, 2. Aufl. 1981 ISBN 3-17-007220-X

Bibliografia

  • Giorgio Raffaele Castellino, FRANKFORT, Henri, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henri Frankfort

Collegamenti esterni

  • Frankfort, Henri, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • (EN) Henri Frankfort, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • (EN) Henri Frankfort, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen.
  • (EN) Opere di Henri Frankfort, su Open Library, Internet Archive.

Henri Henri Photo (29392047) Fanpop

Henri Fremont Investment Banking / M&A Associate Deutsche Bank

Spinnin’ Records Henri PFR rät uns, in den

The Art and Architecture of the Ancient Orient by Henri Frankfort Good

Henri Frankfort Store norske leksikon