La cernia dorata (Epinephelus costae (Steindachner, 1878)), conosciuta anche come dotto, è un pesce di mare della famiglia Serranidae.

Descrizione

Ha sagoma più allungata e mandibola inferiore più prominente rispetto alla cernia bruna ma si riconosce soprattutto per la colorazione, che però attraversa varie fasi:

livrea normale
  • macchia color giallo oro dietro l'opercolo branchiale
  • quattro linee orizzontali scure parallele sul dorso, su sfondo beige.
giovane
  • ci sono più di quattro linee sui fianchi
  • niente macchia dorata sul fianco
maschio adulto
  • macchia dorata ben visibile ed estesa
  • metà inferiore del corpo biancastra sormontata da una fascia molto scura irregolare.

Le dimensioni arrivano ad 80 cm per 8 kg di peso.

Biologia

Comportamento

È più gregaria delle altre cernie e può vivere in piccoli branchi. I giovani sono talvolta straordinariamente amichevoli e non mostrano alcuna paura dei subacquei mentre gli adulti sono molto sospettosi.

Alimentazione

Identica a quella della cernia bruna.

Distribuzione e habitat

È una specie più meridionale della più comune e nota cernia bruna, infatti in Atlantico non si ritrova più a nord del golfo di Cadice mentre a sud giunge fino al Sudafrica. Nella acque italiane è più comune lungo le coste delle regioni meridionali.
Vive su fondi misti di sabbia e roccia con prevalenza di quest'ultima.

Note

Bibliografia

  • Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-395-2.
  • Patrick Louisy, Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, a cura di Trainito, Egidio, Milano, Il Castello, 2006, ISBN 88-8039-472-X.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Epinephelus costae

Collegamenti esterni

  • (EN) (EN) Epinephelus costae, su FishBase. URL consultato il 19.10.08.
  • Epinephelus costae, su aiam.info (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2011).

Epinephelus costae DORIS

Epinephelus Costae Canvas Spearfishing Life

Epinephelus striatus Monaco Nature Encyclopedia

Epinephelus costae The ZT2 Round Table

Epinephelus costae DORIS