L'Open di Francia 2020 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. Si è trattato della 119ª edizione dell'Open di Francia e la seconda prova del Grande Slam del 2020. Si è giocato allo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia, dal 27 settembre all'11 ottobre 2020. I detentori del titolo del singolare maschile e femminile erano rispettivamente lo spagnolo Rafael Nadal e l'australiana Ashleigh Barty. Barty ha deciso di non partecipare al torneo a seguito della situazione sanitaria imposta dalla pandemia di COVID-19 in corso durante il torneo, mentre Nadal ha preso parte alla competizione.
Il torneo, inizialmente previsto dal 24 maggio al 7 giugno 2020, è stato posticipato a causa della pandemia stessa, facendolo diventare il terzo e ultimo torneo del Grande Slam dell'anno dopo gli Australian Open, gli US Open, e la cancellazione dell'edizione annuale del torneo di Wimbledon La pandemia ha inoltre imposto la cancellazione del torneo di doppio misto.
Così come per gli altri tornei disputati dopo la pandemia i giocatori potevano solo guadagnare punti e non perderli, infatti il punteggio è stato aggiornato solo in caso di miglioramento del risultato ottenuto l'anno precedente.
Lo spagnolo Rafael Nadal si è riconfermato campione nel singolare maschile per la tredicesima volta, la quarta consecutiva, mentre la polacca Iga Świątek ha vinto il torneo femminile per la prima volta all'età di 19 anni.
Torneo
L'evento è stato organizzato dalla International Tennis Federation (ITF), e faceva parte dell'ATP Tour 2020 e del WTA Tour 2020 sotto la categoria Grande Slam. Il torneo comprendeva il singolare (maschile, femminile) e il doppio (maschile, femminile). Si sono disputati anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18), e i tornei di singolare e doppio in carrozzina.
Il torneo si è giocato su ventidue campi in terra rossa, inclusi i tre campi principali: Court Philippe Chatrier, Court Suzanne Lenglen e Court Simonne-Mathieu.
Programma del torneo
Il torneo si è svolto in 15 giornate divise in due settimane.
Teste di serie nel singolare
Singolare maschile
Le teste di serie maschili sono state assegnate seguendo la classifica ATP al 21 settembre 2020.
Nella tabella sottostante ranking e punteggio precedente al 27 settembre 2020.
Teste di serie ritirate
Singolare femminile
Le teste di serie femminili sono state assegnate seguendo la classifica WTA al 21 settembre 2020.
Nella tabella sottostante ranking e punteggio precedente al 27 settembre 2020.
Teste di serie ritirate
Teste di serie nel doppio
Wildcard
Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.
Qualificazioni
Le qualificazioni per i tabelloni principali si sono disputate dal 21 settembre 2020.
Ritiri
I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi.
- Prima del torneo
- Durante il torneo
Tennisti partecipanti ai singolari
Campioni
Senior
Singolare maschile
Rafael Nadal ha sconfitto in finale Novak Đoković con il punteggio di 6–0, 6–2, 7–5.
- È il ventesimo titolo del Grande Slam per Nadal, il tredicesimo e il quarto consecutivo negli Open di Francia.
Singolare femminile
Iga Świątek ha sconfitto in finale Sofia Kenin con il punteggio di 6–4, 6–1.
- È il primo titolo in carriera per Świątek.
Doppio maschile
Kevin Krawietz / Andreas Mies hanno sconfitto in finale Mate Pavić / Bruno Soares con il punteggio di 6–3, 7–5.
- È il secondo titolo del Grande Slam per la coppia tedesca, che si riconferma campione dopo la vittoria dell'anno precedente.
Doppio femminile
Tímea Babos / Kristina Mladenovic hanno sconfitto in finale Alexa Guarachi / Desirae Krawczyk con il punteggio di 6–4, 7–5.
- È il secondo titolo consecutivo a Parigi per la coppia, che diventano la prima coppia femminile a difendere il titolo dal 2009.
Junior
Singolare ragazzi
Dominic Stricker ha sconfitto in finale Leandro Riedi con il punteggio di 6–2, 6–4.
Singolare ragazze
Elsa Jacquemot ha sconfitto in finale Alina Charaeva con il punteggio di 4–6, 6–4, 6–2.
Doppio ragazzi
Flavio Cobolli / Dominic Stricker hanno sconfitto Bruno Oliveira / Natan Rodrigues con il punteggio di 6–2, 6–4.
Doppio ragazze
Eleonora Alvisi / Lisa Pigato hanno sconfitto in finale Maria Bondarenko / Diana Shnaider con il punteggio di 7–6(3), 6–4.
Tennisti in carrozzina
Singolare maschile carrozzina
Alfie Hewett ha sconfitto in finale Joachim Gérard con il punteggio di 6–4, 4–6, 6–3.
Singolare femminile carrozzina
Yui Kamiji ha sconfitto in finale Momoko Ohtani con il punteggio di 6–2, 6–1.
Quad singolare
Dylan Alcott ha sconfitto in finale Andy Lapthorne con il punteggio di 6–2, 6–2.
Doppio maschile carrozzina
Alfie Hewett / Gordon Reid hanno sconfitto in finale Gustavo Fernández / Shingo Kunieda con il punteggio di 7–6(4), 1–6, [10–3].
Doppio femminile carrozzina
Diede de Groot / Aniek van Koot hanno sconfitto in finale Yui Kamiji / Jordanne Whiley con il punteggio di 7–6(2), 3–6, [10–8].
Quad doppio
Sam Schröder / David Wagner hanno sconfitto in finale Dylan Alcott / Andy Lapthorne con il punteggio di 4–6, 7–5, [10–8].
Punti e distribuzione dei premi in denaro
Distribuzione dei punti
Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.
Tornei uomini e donne
Montepremi
* per coppia
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Open di Francia 2020
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su rolandgarros.com. URL consultato il 24 settembre 2020.




![]()