António de Andrade (Oleiros, 1580 – Goa, 1634) è stato un missionario portoghese.

Dopo un viaggio a Goa ed Agra, si recò sull'Himalaya nel 1624. Nel 1625 raggiunse con tre compagni l'impervia Charapangua (oggi Tsaparang) nel profondo Tibet, dove avviò una missione. Fu provinciale di Goa e rettore del collegio, quindi morì avvelenato nel 1634.

Voci correlate

  • João Cabral

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su António de Andrade

Collegamenti esterni

  • Andrade, Antonio de, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • (EN) Opere di António de Andrade, su Open Library, Internet Archive.
  • (EN) António de Andrade, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
  • Novo Descobrimento do Gram Catayo, ou Reinos de Tibet, Lisboa, 1626, presso la Biblioteca Nazionale del Portogallo

Nach zwei Jahren Andrade verlässt Arminia Bielefeld

Mario De Andrade Zitate

Andrade verlässt Bielefeld Rückkehr zum LASK kicker

Antonio Andrade Medium

Antonio Andrade Trio Flamenca Gitarrenfestival Kunsthalle Kühlungsborn